Produciamo i nostri mobili nel rispetto totale dell' ambiente con attenzione al processo produttivo e all' utilizzatore finale.
Artexport, nella sua sede principale, è ubicata in Valdelsa, nel cuore del Chianti senese, uno dei luoghi più ammirati al mondo per il paesaggio naturale ed il portato storico. L'azienda da sempre esercita la propria attività salvaguardando l' ambiente circostante e mantenendo, nel suo lavoro, la tradizione e la cultura di questa terra.
Tutti i materiali utilizzati da Artexport durante l'intero percorso di produzione rispondono ai criteri imposti dalla normativa vigente. L'azienda impiega nella lavorazione pannelli di particelle nobilitati melaminico in classe E1, con la più bassa emissione di formaldeide possibile e di pannelli certificati FSC e PEFC con provenienza da foreste coltivate nel rispetto dei dettami internazionali. I pannelli sono ottenuti ottimizzando al massimo il recupero di materiali legnosi di riciclo, con l'intento di contenere sia la produzione di rifiuti di discarica sia il fenomeno del disboscamento intensivo a fini industriali. Un atteggiamento sensibile e rispondente al benessere dei luoghi e delle persone che entreranno in contatto con il prodotto finito.
Tutto il design degli arredi è studiato e realizzato all'interno dell'azienda. Grande cura è tesa all'impiego di soluzioni esteticamente gradevoli, capaci di combinarsi ad una estrema funzionalità e ergonomia del prodotto. Il controllo sull'intero processo produttivo consente inoltre di poter studiare soluzioni ad hoc, specifiche per le esigenze del cliente. Design e qualità, a reale garanzia di un autentico Made in Italy.
La produzione, dal taglio alla foratura, dalla bordatura all'inscatolamento è esaurita - come detto - all'interno dei nostri stabilimenti di Barberino Val d' Elsa e Poggibonsi. L'azienda esercita nel rispetto delle norme di sicurezza sull'ambiente di lavoro, gestione delle emissioni di qualsivoglia natura, recupero dei materiali di scarto e contenimento delle energie necessarie all'intera lavorazione, con l'intero personale ben formato al perseguimento di tali obiettivi.
L'azienda ha deciso di perfezionare al massimo l'imballo utilizzato per la consegna del mobile al cliente con l'intento di contenere i danni derivanti da urti e spostamenti. Sia le scatole che gli elementi di protezione, sono realizzate in cartone completamente riciclabile: un imballo green al 100%, perfettamente in linea con la filosofia eco-sostenibile di Artexport.
La quasi totalità delle nostre proposte è venduta come articolo smontato: si ottengono così minori volumi d' imballo, con conseguente abbattimento dei costi di magazzino e di trasporto. Il processo di montaggio/smontaggio è reversibile e replicabile anche dal cliente ultimo che potrà ripetere questa prassi successivamente ed in maniera completamente autonoma. La componibilità di taluni arredi consentirà inoltre di variare la disposizione degli elementi, rendendoli adattabili alle mutate esigenze nel tempo. La modularità potrà consentire infine la sostituzione, in caso di rottura, del singolo pezzo, anziché lo smaltimento dell'intera unità.
Da molti anni Artexport vanta il sistema di qualità certificato ISO 9001, attestato di garanzia, rilasciato e controllato periodicamente da appositi enti autorizzati. Una certezza sulla qualità del prodotto offerto e sul rispetto delle norme connesse alla sua produzione.
L' impiego di materiali di riciclo, la quantità ridotta di legno vergine, la componibilità degli elementi con possibilità di montaggio/smontaggio e la facilità di trasporto, hanno permesso di rendere accessibile nel prezzo la vasta gamma di articoli prodotti da Artexport, pur tuttavia non tralasciando, e anzi valorizzando, design e stile 100% “Made in Italy”, con garanzia di qualità e sicurezza.